
By Eva Di Stefano
Egon Schiele (June 12, 1890 – October 31, 1918) was once an Austrian painter. A protégé of Gustav Klimt, Schiele used to be a huge figurative painter of the early twentieth century. His paintings is famous for its depth, and the various self-portraits the artist produced. The twisted physique shapes and the expressive line that signify Schiele's work and drawings mark the artist as an early exponent of Expressionism.
Schiele, il pittore austriaco che si period autodefinito "eterno bambino", è diventato invece uno tra gli artisti più conosciuti e apprezzati dal grande pubblico. In questa ricostruzione della sua opera, idealmente tesa a rappresentare gli esiti più convincenti dell'espressionismo, si possono ritrovare tutte le tappe di una produzione ricca e tormentata, caratterizzata da colori vivaci ma anche da atmosfere inquietanti e dolorose. Erotismo e presagi di morte si rincorrono sulle tele e nei disegni di Schiele con un accento di verità che trasfigura il tratto rendendolo personale e immediatamente riconoscibile. cia a sentirsi vivo e sceglie "la senilità", rinunciando così anche alle emozioni e ai sentimenti.
Sommario:
"Io, Eterno bambino"
Dalla secessione alla'espressionismo
La ricerca Dell'identità
EORS e THanathos
Quadro Cronologico
Bibiliografia